Gli esperti degustatori della rivista TigullioVino hanno degustato il nostro olio e lo hanno giudicato con queste parole:

Colore: verde molto chiaro con riflessi gialli. Odore: fruttato medio-intenso e fresco, persistente, con netti sentori vegetali di erbe di campo quasi fresche e ortaggi (cicoria e rapa), pasta d’olive, cardo e cuore di carciofo. Sapore: inizialmente prevale la netta ma piacevole vena amara, poi nel finale emerge la nota dolce. Di buona sapidità con deciso piccante e lieve astringenza. Abbastanza pieno, persistente. Già discretamente armonico. Retrogusto: carciofo e mandorla.

Impiego gastronomico: a crudo su bruschette, carciofi e finocchi gratinati, uova ripiene, pasta con cavolfiore, minestre di fave e di piselli, costolette di capretto alla griglia. In cottura con frittate di patate e di cipolle, zuppetta di seppie e legumi, baccalà in agrodolce, agnello al forno con patate e rosmarino.

http://www.tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php?idArticolo=10542

Explore More

Guida ai sapori e ai piaceri di Repubblica 2019

Repubblica cui ha selezionato, con il nostro extravergine di coratina, nella sua guida ai sapori e ai piaceri per la regione Puglia.

Riconoscimento MASSERIA DIDATTICA

La nostra azienda ha ottenuto il riconoscimento come masseria didattica di Puglia. Prenota la tua visita e vieni a riscoprire con noi antiche tradizioni, prodotti, processi, la meravigliosa natura Pugliese.

Concorso L’oro D’Italia e L’oro delle Puglia

Ci assegnano tre gocce d’oro e menzione di qualità nel concorso l’Oro d’Italia e tre gocce d’oro e menzione di qualità nel concorso l’Oro della Puglia. I concorsi sono organizzati da Olea.