Con orgoglio vi comunichiamo che il nostro olio extravergine di oli ha ricevuto la medaglia d’oro (GOLD) per il numero di polifenoli al The OLIMPYA HEALTH & NUTRITION AWORDS COMMITTEE.

Il progetto Aristoil ha campionato 526 oli italiani Pugliesi e Siciliani, solamente 14 hanno ricevuto la medaglia d’oro, rispettivamente 7 in Puglia e 7 in Sicilia. Solo 4 gli oli campionati sono risultati salutistici nella provincia di Bari. Il nostro olio evo ha avuto 1047 polifenoli.

Secondo il regolamento europeo 432/2012 (L.136/255 2012) la certificazione salutistica attesta che l’olio d’oliva contiene almeno 250 mg di polifenoli per ogni kg di olio d’oliva.

I polifenoli dell’olio d’oliva proteggono i lipidi del sangue dallo stress ossidativo. Il complesso di oleocantale, oleacina e fenoli simili contenuti nell’olio di oliva con la concentrazione sopra menzionata hanno proprietà protettive per la nostra salute e hanno effetto positivo sulla prevenzione di infarti e sul trattamento dell’infiammazione.

Inoltre, studi recenti hanno dimostrato che questo complesso protegge il corpo dalla malattia dell’Alzheimer. La certificazione della concentrazione di polifenoli nell’olio di oliva assicura effetti benefici sul sistema cardiovascolare con l’assunzione giornaliera raccomandata di 20 g di olio evo.

Explore More

Nocciolino di sansa

Disponibile nocciolino di sansa. Vi ricordiamo che il nocciolino ha un alto potere calorifico, è energia pulita e costa meno.

Guida agli extravergini Slow Food 2013

Siamo lieti di informarvi che Slow Food ci ha inseriti nella Guida agli Extravergini 2013. Ecco cosa dicono di noi: “Corpo pieno e carattere deciso per Mastrò monovarietale dal bel fruttato

Recensione su Il Tempo del 17/05/2013

Franco M. Ricci scrive di noi nella rubrica Tempo e Gusto su Il Tempo del 17/05/2013: “Gli oliveti, secolari e non, appartengono alla famiglia Mastroserio dal periodo antecedente il primo